NonUnoDiMeno

Progetto NonUnoDiMeno

Ente titolare: ANPE Lazio (Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani) e USR Lazio (Ufficio Regionale Scolastico)

Luogo: Regione Lazio

Progetto

Progetto NonUnoDiMeno

Il Progetto, iniziato nell’ anno 2020 – 2021 in seguito al Protocollo d’intesa siglato tra ANPE Lazio e USR Lazio, è giunto alla 3° edizione e ha come finalità quella di realizzare significative proposte formative per le istituzioni scolastiche. Con tale progetto si intende promuovere sia la figura del pedagogista all’interno delle scuole sia la diffusione della Pedagogia quale approccio valido per la trattazione delle molteplici problematiche sociali. Nel corso delle precedenti edizioni sono state coinvolte nel progetto 75 istituzioni scolastiche, statali e paritarie di ogni ordine e grado, della Regione Lazio. La metodologia utilizzata riguarda il lavoro sinergico tra il Pedagogista socio ANPE e il Docente Referente dell’istituzione scolastica partecipante al fine di personalizzare il progetto sulle reali richieste dell’utenza per le seguenti attività rivolte alla comunità educante: supporto pedagogico, corsi d’aggiornamento; realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Le azioni intraprese, tenuto conto dell’emergenza pandemica, si realizzano sia online sia in presenza permettendo il coinvolgimento dei soci ANPE provenienti da ogni sede regionale italiana e creando così un virtuoso scambio di informazioni e di buone pratiche pedagogiche-didattiche.

Fattori di successo e difficoltà incontrate

Il successo del progetto è riconducibile all’interesse delle istituzioni scolastiche verso la figura del Pedagogista, professionista capace di dare il suo contributo per trattare le problematiche educative-didattiche che, nel corso dell’emergenza pandemica, hanno avuto un notevole peso sull’apprendimento. Anche la scelta di attuare il progetto in modalità online è un ulteriore elemento di successo del progetto stesso.

Perché questa esperienza è interessante?

Perché permette alle istituzioni scolastiche di avvalersi del Pedagogista ricucendo, sulle proprie esigenze, un progetto che persegue finalità comuni.