Piattaforma interattiva per la disseminazione e la formazione sul Manuale di programmazione e progettazione
Il Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni costituisce uno strumento volto ad accompagnare una nuova progettazione “per e con” le nuove generazioni a partire dai diritti e dalle opportunità radicati nei valori della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, valorizzando le migliori pratiche di lavoro sociale.
Il Manuale è rivolto a coloro che con ruoli diversi elaborano, gestiscono, attuano, la programmazione, i servizi e i progetti per l’infanzia e l’adolescenza. Il Manuale si colloca nella cornice nazionale delle politiche sociali, delle normative di settore e delle politiche europee, col fine di rafforzare interventi e servizi a partire da indicazioni di metodo e di contenuto che contribuiscano ad assicurare la necessaria unitarietà della garanzia dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza in tutto il Paese.


Scarica
Il Manuale in versione completa è disponibile per il download in formato PDF
Naviga
Le sezioni del Manuale sono disponibili in versione navigabile con possibilità di approfondimento e di download dei materiali

Percorso di disseminazione
Per conoscere meglio il Manuale proponiamo un ventaglio di opportunità di approfondimento e formazione articolato su più livelli
Condivisione di esperienze
Uno spazio aperto a tutti coloro che desiderano condividere programmi, percorsi, progetti, metodologie, servizi, pratiche e iniziative attinenti ai temi proposti dal Manuale oppure all’applicazione delle raccomandazioni delle Linee di indirizzo sull’affidamento familiare e l’accoglienza nei servizi residenziali.
Una condivisione che intende contribuire a dare maggiore ricchezza ai contenuti del Manuale e promuovere l’applicazione delle raccomandazioni delle Linee di indirizzo a partire da esperienze concrete.

Calendario eventi
Il percorso di disseminazione del Manuale di Programmazione e Progettazione dei Servizi per le Nuove Generazioni prevede una serie di eventi. Trovate nel calendario gli incontri programmati
Eventi realizzati

17 DICEMBRE 2024
Webinar
Dall’educativa di strada all’educativa di comunità: orizzonti e prospettive
Online – dalle 9.30 alle 13.00

3 DICEMBRE 2024

DAL 2 LUGLIO AL 13 NOVEMBRE 2024
Ciclo di webinar sulle linee di indirizzo sull’affidamento familiare e per l’accoglienza nei servizi residenziali
dalle 9.30 alle 12.30

9 LUGLIO 2024
Webinar Servizi educativi per adolescenti e inclusione di ragazzi e ragazze disabili
Online – dalle 9.30 alle 13.00

19 GIUGNO 2024
Webinar Utilizzo dei social media nel lavoro educativo
Online – dalle 9:30 alle 13:00

9 APRILE 2024
16 APRILE 2024

24 FEBBRAIO 2024

26 SETTEMBRE
9 OTTOBRE 2023

27 SETTEMBRE 2022

21 OTTOBRE 2022

25 OTTOBRE 2022

17 NOVEMBRE 2022

26 GENNAIO 2023

16 FEBBRAIO 2023
Seminario: I diritti dei soggetti in crescita e la cura del loro benessere
Napoli

16 MARZO 2023