Salta al contenuto
logo Ministero del lavoro e delle politiche sociali - logo Istituto degli Innocenti

Servizi per le nuove generazioni

Piattaforma interattiva per la disseminazione e la formazione sul Manuale di programmazione e progettazione

  • Home
  • Naviga il manuale
    • Diritti e normativa
    • Programmazione
    • Progettazione
    • Servizi territoriali
    • Sostegno all’inclusione
    • Protezione e tutela
    • Dimensioni di vita: salute, benessere, tempo libero
    • Imparare dalle emergenze
    • Le illustrazioni di Simone Frasca
  • Percorso di disseminazione
    • Linee di indirizzo sull’affidamento familiare e per l’accoglienza nei servizi residenziali
    • Seminari
    • Webinar
    • FAD
  • Condivisione di esperienze
    • Esperienze condivise
    • Condividi un’esperienza
  • Bibliografia
YOUZ - forum dei giovani dell’Emilia-Romagna
Pubblicato il 3 Novembre 202311 Gennaio 2024 di admin

YOUZ – forum dei giovani dell’Emilia-Romagna

Ente titolare: Regione Emilia-Romagna

Luogo: Emilia-Romagna

Progetto

YOUZ - forum dei giovani dell’Emilia-Romagna

YOUZ è un percorso creato e portato avanti dalla Regione Emilia-Romagna a partire dal 2021 e costituisce uno strumento per raccogliere le esigenze dei territori a partire dai ragazzi e dalle ragazze del territorio, oltre ad essere uno spazio di confronto e dialogo tra enti locali e istituzioni che si occupano di giovani sul rafforzamento dei percorsi partecipativi.

Attraverso testimonianze ed un laboratorio partecipativo calato sul territorio si vuole attivare un confronto con i giovani, gli enti locali e le istituzioni rispetto alle politiche della Regione Emilia-Romagna, su temi individuati dal territorio ospitante. Nelle edizioni 2021 e 2022 sono state effettuate 32 tappe su tutto il territorio emiliano-romagnolo, che hanno coinvolto 3655 giovani e 180 realtà giovanili. Dopo aver attraversato tutta l’Emilia-Romagna, nel 2023 la carovana parte per un nuovo viaggio verso le aree interne e montane per ispirare, ascoltare e dialogare con i/le giovani e scoprire perché stabilirsi o rimanere in queste meravigliose aree.

Fattori di successo e difficoltà incontrate

Il fattore di successo di YOUZ sicuramente è costituito dall’aver raccolto i pareri e la voce di centinaia di giovani rispetto all’attuazione delle politiche regionali, potendo quindi avere un riscontro diretto e comprendere come rispondere al meglio alle esigenze del territorio. Tra le molteplici difficoltà riscontrate la più evidente è stata l’esigenza di comunicare in modo efficace e diretto con le nuove generazioni, al fine di condividere e rendere accessibili a tutti le opportunità.

Perché questa esperienza è interessante?

YOUZ costituisce un’esperienza senza precedenti nella quale la Regione Emilia-Romagna è presente sul territorio con e tra i giovani al fine di migliorare le proprie politiche giovanili attraverso le proposte e le idee condivise dai giovani sul e per il proprio territorio.

Approfondimenti

  • Presentazione del progetto

  • Video di presentazione del progetto
YOUZ - forum dei giovani dell’Emilia-Romagna
YOUZ - forum dei giovani dell’Emilia-Romagna
YOUZ - forum dei giovani dell’Emilia-Romagna
YOUZ - forum dei giovani dell’Emilia-Romagna

CategorieProgrammazione TagConfronto, Dialogo, Partecipazione

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente E-WISEE – Europe Working for Inclusive Sex and Emotional Education
Articolo successivoSuccessivo S.C.AT.T.I. Milano – Scuola e Comunità ATtive per la Tutela dell’Infanzia

Per info contattare  manualenuovegenerazioni@istitutodeglinnocenti.it

Istituto degli Innocenti

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Privacy policy

©2022 - Istituto degli Innocenti - All rights reserved

Il Manuale di Programmazione e Progettazione dei servizi per le nuove generazioni, a cura del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e dell'Istituto degli Innocenti, è stato redatto con i contributi di numerosi esperti ed esperte provenienti dal mondo accademico, dall'associazionismo e dalle istituzioni locali e nazionali.

Proudly powered by WordPress